Hitachi Vantara presenta Hitachi iQ M Series, la nuova infrastruttura modulare per l’IA generativa

Hitachi Vantara presenta Hitachi iQ M Series, una soluzione modulare ottimizzata per l’IA generativa e carichi di lavoro specifici per settore, con integrazione NVIDIA.
Hitachi Vantara ha annunciato il lancio di Hitachi iQ M Series, una soluzione di infrastruttura modulare progettata per affrontare le crescenti esigenze dei carichi di lavoro di intelligenza artificiale generativa e specifici per settore. Questa nuova proposta, presentata come parte del portfolio Hitachi iQ, combina archiviazione aziendale ad alte prestazioni con calcolo accelerato basato sulla piattaforma NVIDIA AI Data Platform, il tutto con orchestrazione in ambienti di cloud ibrido.
Hitachi iQ M Series
Hitachi iQ M Series fornisce un approccio scalabile e personalizzabile, consentendo alle aziende di selezionare la GPU e l’architettura più adatta alle proprie esigenze e di crescere senza sovradimensionare le proprie risorse. Integra opzioni di archiviazione ad alte prestazioni e sistemi di file globali, ed è progettata per gestire dati di più tipi e dimensioni in scenari industriali complessi, mantenendo efficienza, flessibilità e un rapido ritorno sull’investimento (ROI).
“L’IA non è più solo una promessa futura, è una necessità presente per tutte le industrie”, ha sottolineato Jason Hardy, CTO di IA in Hitachi Vantara. “Con la potenza di calcolo della serie M e le prestazioni di NVIDIA, abbiamo creato un’opportunità unica per trasformare i dati in decisioni attuabili senza compromettere l’efficienza operativa né sovraccaricare i budget”.
La soluzione beneficia anche della collaborazione con Hammerspace, il cui software di orchestrazione è stato integrato con la piattaforma di archiviazione Hitachi VSP One. Questa combinazione assicura l’accessibilità continua dei dati distribuiti per carichi di lavoro di IA generativa, migliorando la governance e la gestione dei dati in ambienti complessi e distribuiti.
Tra le principali caratteristiche tecniche della serie M spiccano:
– Compatibilità con molteplici GPU NVIDIA e acceleratori per carichi di lavoro IA specifici.
– Archiviazione ottimizzata con supporto per sistemi di file paralleli e globali.
– Orchestratura unificata per ambienti on-premise e in cloud ibrido.
– Integrazione con il software NVIDIA AI Enterprise, offrendo accesso in tempo reale a dati aziendali critici.
Da parte sua, Bob Pette, vicepresidente delle piattaforme aziendali in NVIDIA, ha sottolineato: “Grazie a questa alleanza, i dati archiviati in Hitachi iQ possono essere acceduti quasi in tempo reale da applicazioni IA, trasformando la conoscenza aziendale in vantaggi competitivi tangibili”.
Oltre alla sua infrastruttura, Hitachi Vantara offre attraverso il portfolio iQ un completo Servizio di Scoperta dell’IA, pensato per aiutare le organizzazioni a identificare i casi d’uso più promettenti, valutare la preparazione dei propri dati e tracciare una roadmap strategica per il successo della diffusione delle soluzioni di intelligenza artificiale.
Con il lancio di Hitachi iQ M Series, l’azienda rafforza il suo impegno a democratizzare l’accesso a soluzioni IA robuste e pronte per la produzione, posizionandosi come partner strategico nella trasformazione digitale di aziende di tutti i settori.