HP sviluppa nuovi pc con IA integrata

“L’intelligenza artificiale sta ridefinendo il ruolo del computer come compagno di lavoro”, dichiara Pablo Ugarte, direttore generale di Personal Systems.
Solo il 28% delle persone ha un legame sano con il proprio lavoro. Lo rivela l’Indice del Rapporto con il Lavoro HP 2024.
Per attrarre e trattenere talenti, ora si richiedono benefici come flessibilità, autonomia come dipendente ed efficienza nei flussi di lavoro. E a questo può contribuire la tecnologia.
Con questo scenario sullo sfondo, HP ha annunciato una nuova generazione di computer con intelligenza artificiale (IA) integrata con cui intende promuovere la produttività, la creatività e il processo decisionale in tutti i settori di attività.
“L’intelligenza artificiale sta ridefinendo il ruolo del computer come compagno di lavoro”, sottolinea Pablo Ugarte.
“In HP crediamo che la tecnologia debba essere sempre al servizio delle persone”, afferma, “e che il futuro passi attraverso dispositivi che comprendano, anticipino ed evolvano con esse”.
“Per questo stiamo integrando l’IA direttamente nel cuore dei nostri dispositivi come una risposta reale a come vogliamo lavorare oggi e come avremo bisogno di farlo domani”, spiega.
Invece di dipendere esclusivamente dal cloud, questi dispositivi consentono di eseguire attività in locale e l’IA si presenta come un’ulteriore evoluzione del dispositivo.
Tra le novità di HP ci sono diversi HP EliteBook, a cominciare dalla linea HP EliteBook 8 Series (HP EliteBook 8 G1) con opzioni di NPU fino a 50 TOPS. Tra i lanci figurano il portatile HP EliteBook Ultra G1i con tecnologia Intel Core Ultra 5 e 7, schermo OLED 3K da 120 Hz e fotocamera da 9 MP; il portatile HP EliteBook X G1i, che include un’architettura termica con doppia ventola turbo; e il convertibile HP EliteBook X Flip G1i, che passa da portatile a tablet ed è compatibile con la penna attiva ricaricabile HP.
L’elenco prosegue con HP EliteDesk 8 Series, che sono i computer desktop professionali che offrono protezione dagli attacchi di quantum computing.
La workstation mobile HP ZBook Ultra G1a da 14 pollici è alimentata da un processore AMD Ryzen AI Max PRO, raggiunge i 128 GB di architettura di memoria unificata e offre la possibilità di assegnare 96 GB di RAM alla GPU.
La mini-workstation HP Z2 Mini G1a è anch’essa alimentata da AMD Ryzen AI Max PRO e arriva fino a 128 GB di memoria unificata scalabile, con capacità di assegnare 96 GB alla GPU.
Da parte sua, il PC HP EliteStudio 8 AiO G1i si distingue per la sua capacità KVM integrata tramite HP Device Switch. Consente di lavorare sull’all-in-one o di collegare un portatile via cavo e accedere alle periferiche.
HP completa l’annuncio con la HP OmniBook X Series per i creatori, che spazia da modelli convertibili da 14 pollici a clamshell da 17,3 pollici, la HP OmniBook 7 Series per gli utenti esperti che necessitano di produttività sostenuta e la HP OmniBook 5 Series per studenti e famiglie.