NVIDIA supera Samsung e Intel come leader nel segmento semiconduttori

La domanda di GPU discrete per carichi di lavoro di intelligenza artificiale le vale il primo posto per la prima volta.
Durante il 2024, i ricavi del mercato mondiale dei semiconduttori sono cresciuti a doppia cifra. Sono aumentati del 21% attestandosi a circa 655,9 miliardi di dollari.
L’esercizio precedente si era concluso con circa 542 miliardi, secondo i dati pubblicati dalla società di consulenza Gartner.
NVIDIA, che un anno fa era la terza compagnia più grande del mercato, ha incassato quasi 76,7 miliardi nel 2024, consacrandola in prima posizione. Per la prima volta, si colloca al numero uno, davanti alle tradizionali protagoniste Samsung Electronics, che rimane seconda con poco meno di 65,7 miliardi, e Intel, che perde due posizioni per attestarsi terza con poco più di 49,8 miliardi di dollari.
Il resto della top 10 è composto, in quest’ordine, da SK hynix, Qualcomm, Broadcom, Micron Technology, AMD, Apple e MediaTek.
“Il cambio di posizione nella classifica per ricavi dei dieci principali fornitori di semiconduttori”, spiega Gaurav Gupta, vicepresidente analista di Gartner, “è dovuto alla grande domanda di sviluppo di infrastrutture di intelligenza artificiale e a un incremento del 73,4% nei ricavi dalla memoria”.
“NVIDIA è salita al primo posto come risultato di un marcato aumento nella domanda delle sue unità di elaborazione grafica discrete”, precisa, “che sono state l’opzione principale per i carichi di lavoro di intelligenza artificiale nei data center”.