Lenovo rinnova il proprio portafoglio di soluzioni storage con 21 nuovi modelli ottimizzati per l’era IA

Lenovo presenta 21 nuovi sistemi ThinkSystem e ThinkAgile per carichi di lavoro di IA, virtualizzazione e modernizzazione di dati con efficienza e sicurezza migliorate.
Lenovo presenta il più grande rinnovamento della sua storia nelle soluzioni di archiviazione per aziende, con una chiara attenzione all’intelligenza artificiale, alla modernizzazione di dati e alla sostenibilità. In totale, 21 nuovi modelli ThinkSystem e ThinkAgile compongono la nuova offerta, progettata per rispondere alle esigenze di prestazioni, scalabilità ed efficienza poste dai moderni data center e dai carichi di lavoro guidati dall’IA.
Soluzioni per l’Archiviazione Dati
Questa nuova generazione di soluzioni Lenovo Data Storage Solutions combina archiviazione definita da software (SDI), hardware ottimizzato per l’IA, kit di avvio preconfigurati e tecnologie di raffreddamento a liquido per soddisfare ambienti ibridi e virtualizzati.
“Le nuove soluzioni Lenovo Data Storage Solutions aiuteranno le aziende a utilizzare la capacità trasformativa dell’IA attraverso una strategia basata sui dati che assicuri la scalabilità, l’interoperabilità e risultati di business tangibili, guidati da un’infrastruttura affidabile”, ha dichiarato Scott Tease, Vicepresidente e Direttore Generale della parte Prodotti del Gruppo di Soluzioni Infrastrutturali di Lenovo. “Le nuove soluzioni aiuteranno i clienti a ridurre i tempi per concretizzare il valore indipendentemente dal punto in cui si trovano nel loro processo di modernizzazione informatica grazie a soluzioni di IA preconfigurate che mitigano il rischio e semplificano l’implementazione”.
Tra le principali innovazioni, spiccano gli AI Starter Kits, che semplificano l’implementazione dell’IA aziendale con configurazioni validate per inferenza, RAG e protezione autonoma contro il ransomware. Queste soluzioni sono progettate per facilitare l’adozione dell’IA in ambienti aziendali con elevati livelli di affidabilità e conformità.
La serie ThinkAgile SDI V4 migliora le prestazioni fino a 2,4 volte rispetto alle generazioni precedenti, mentre gli array ThinkSystem offrono prestazioni tre volte superiori e riducono il consumo energetico fino al 97%. Inoltre, le nuove ThinkAgile HX Series con raffreddamento a liquido Lenovo Neptune™ diventano le prime soluzioni HCI del settore con questa tecnologia, riducendo il consumo energetico del 25% e consentendo implementazioni di IA dal perimetro al cloud.
Protezione autonoma contro il ransomware
Lenovo punta anche sulla sicurezza con la sua nuova protezione autonoma contro il ransomware basata sull’IA e la crittografia migliorata. Queste capacità sono integrate con il software di gestione Lenovo XClarity, che facilita la gestione e la conformità normativa dei dati.
Marco Pozzoni, Direttore Vendite Archiviazione del Gruppo di Soluzioni Infrastrutturali di Lenovo nella regione EMEA, ha aggiunto: “Questo è un momento cruciale per i nostri clienti in tutta la regione EMEA. Le aziende stanno affrontando una vasta gamma di sfide complesse e questo aggiornamento del nostro portafoglio di archiviazione dati, il più grande mai realizzato, offre le prestazioni, l’efficienza e la resilienza dei dati richieste dai carichi di lavoro di modernizzazione dei dati e di IA aziendale. In un momento in cui le aziende cercano sempre più il ritorno sui loro investimenti tecnologici, questa nuova generazione di soluzioni di archiviazione dati consentirà ai nostri clienti di sfruttare appieno il potenziale dei loro dati in modo sicuro”.
Infine, Lenovo rafforza il suo impegno per la sostenibilità: i nuovi sistemi consentono di consolidare le infrastrutture, ridurre i costi di acquisizione e minimizzare l’impronta energetica dei data center. Soluzioni come GPT-in-a-box con raffreddamento a liquido mostrano come l’azienda cerchi di democratizzare l’accesso all’IA mantenendo elevati standard di efficienza.
Con queste novità, Lenovo si posiziona come un attore chiave nella trasformazione dei data center verso un modello più intelligente, scalabile e preparato per le sfide poste dall’intelligenza artificiale aziendale.