Kingston Digital presenta DC300ME, la sua SSD per data center

Progettata per applicazioni su server come intelligenza artificiale, calcolo ad alte prestazioni o servizi cloud, utilizza un’interfaccia PCIe 5.0 NVMe e memoria 3D eTLC NAND.
Kingston Digital annuncia una nuova SSD aziendale orientata ai data center, e, più precisamente, ad applicazioni su server come intelligenza artificiale, calcolo ad alte prestazioni, servizi cloud, edge computing o elaborazione di transazioni online.
DC3000ME, questo il suo nome, è una SSD in formato U.2 che utilizza un’interfaccia PCIe 5.0 NVMe e memoria 3D eTLC NAND. Inoltre, è retrocompatibile con PCIe 4.0.
Offre una velocità sostenuta fino a 14.000 MB/s e 2.800.000 IOPS in lettura, dispone di protezione integrata contro la perdita di alimentazione e crittografia AES a 256 bit ed è disponibile con capacità di 3,84, 7,68 e 15,36 TB.
“DC3000ME è progettata per offrire prestazioni all’avanguardia e garantire un funzionamento prevedibile sia nelle operazioni casuali di input/output che nelle latenze in diversi carichi di lavoro dei server”, spiega Tony Hollingsbee, responsabile commerciale della divisione SSD di Kingston per la regione EMEA.
Hollingsbee aggiunge che “è un fattore chiave per integratori di sistemi, data center su larga scala e infrastrutture cloud, sia in server NVMe di quarta che di quinta generazione”.