Truffe sugli investimenti e tramite store di e-commerce, così come l'ingresso di prodotti contraffatti con ‘malware’ incorporato, sono rischi che potrebbero intensificarsi.

Truffe sugli investimenti e tramite store di e-commerce, così come l'ingresso di prodotti contraffatti con ‘malware’ incorporato, sono rischi che potrebbero intensificarsi.
Il 15% dei destinatari di queste campagne clicca sui link che riportano questi messaggi. DI questi, circa il 10% immette i propri dati personali.
Il roaming dati fraudolento raggiungerà i 218 petabyte nel 2028, trainato dall’evoluzione di sofisticate tecniche di frode.
HP avverte che gli hacker stanno diversificando le proprie strategie di attacco per sottrarre denaro.
ESET, società esperta in sicurezza informatica, ha elaborato le 10 principali ragioni per cui continuiamo a cadere in truffe online.