L’insufficienza di microchip obbliga i produttori a investire più soldi per poter aumentare il rendimento.

L’insufficienza di microchip obbliga i produttori a investire più soldi per poter aumentare il rendimento.
I salari del personale dei settori più tecnologici continuano la loro salita.
Circa il 56% delle imprese teme di perdere preziosi impiegati e di perdere potere contrattuale se non dovesse continuare con la modalità mista tra lavoro in presenza e smartworking.
La multinazionale giapponese mette a disposizione degli sviluppatori un kit gratuito di strumenti per valutare il rischio nelle prime tappe.
Fino al 70% delle imprese dice di risentire della mancanza di personale con competenze specifiche nell’ambiente cloud.
Come conseguenza dell’invasione russa in Ucraina, la scorsa settimana gli attacchi informatici nel mondo hanno fatto registrare un +14%.
Durante l’intero esercizio commerciale prevede che l’attuale conflitto russo-ucraino si tradurrà in un impatto da 75 milioni di dollari.
Il gruppo di hacker porta avanti le proprie operazioni di ostacolo alla Russia infiltrandosi nella Banca Centrale russa. Anonymous promette di diffondere 35.000 file con “accordi segreti”.
Nel 2021, le consegne di dispositivi da utilizzare nella realtà aumentata e virtuale sono cresciute del 92,1%, superando le 11 milioni di unità.
Sony, insieme a Samsung e Omnivision, conquistano l’83% del mercato mondiale.
Lapsus$ mette a segno un altro attacco informatico e questa volta colpisce Microsoft, filtrando parte del source code di Bing, Maps e Cortana.
Elon Musk stesso ha consegnato le prime unità uscite dallo stabilimento di Berlino, prima Gigafactory Tesla in Europa.
NetFilter è rivolto all’ambiente didattico e sfrutta l’intelligenza artificiale per individuare la sicurezza dei domini ed evitare problemi in tempo reale.
Il caso Spagna: la scorsa settimana aumento degli attacchi informatici del +120% rispetto al periodo pre-conflitto Russia-Ucraina.
Il gruppo Anonymous fa sapere di aver hackerato l’agenzia federale russa Roskomnadzor la scorsa settimana e di aver trafugato 360.000 file (800 GB).
La modalità esposizione estesa, la modalità film e la possibilità di registrare video con vista doppia sono alcune delle novità di questo smartphone, la cui presentazione è attesa per il 31 di marzo.
I due nuovi modelli condividono alcune caratteristiche tecniche come connettività 5G, il software Funtouch OS 12 e una batteria con lunga autonomia.
Uno degli effetti dell’invasione in Ucraina è il netto aumento dei reati informatici.
L’obiettivo della Akamai Techologies è raggiungere il 100% nel 2030.
Il mercato dei dispositivi di sicurezza cresce del 10% l’anno in tutto il mondo.
Intel ha annunciato un investimento di proporzioni storiche per l’Europa: destinerà oltre 33 miliardi di euro per la sola prima fase del suo stabilimento di produzione di microchip.
La società di high-tech annuncia i nuovi prodotti ultratecnologici: occhiali, un microfono e un sistema di refrigerazione-riscaldamento in collaborazione con Shiftall.
In aumento la domanda di switch come conseguenza dell’accelerazione della trasformazione digitale.
Le attività futuristiche che attirano più persone sembrano essere i viaggi, i tour nei musei e i concerti virtuali.
La Cina rafforza le misure di contenimento del virus a seguito dell’aumento dei casi di infezioni da coronavirus. Tesla intanto sospende la produzione nello stabilimento di Shanghai.
Il crescente numero di attacchi informatici derivanti dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia fa salire i prezzi delle polizze assicurative.
“La rivoluzione più importante ad opera del metaverso avverrà a livello del mercato del lavoro, dato che saranno richieste nuove figure professionali”, spiega The Bridge.
Il Oracle Technology Summit ha radunato 400 persone tra partecipanti in presenza a Madrid e partecipanti virtuali.
Le vendite dei suoi cellulari 5G hanno raggiunto un incremento anno su anno del +165%.
Anonymous riesce ad hackerare i servizi in streaming e i canali di informazione della tv di stato russa per mandare in onda filmati sulla guerra in Ucraina.