Samsung rafforza la sicurezza mobile nell’era dell’IA con protezione resistente agli attacchi quantistici

Samsung lancia miglioramenti di sicurezza per Galaxy con protezione post-quantistica, IA personalizzata sicura e rilevamento delle minacce tra dispositivi.
Samsung ha annunciato una serie di innovazioni in materia di sicurezza e privacy che debutteranno nei prossimi dispositivi Galaxy con One UI 8, segnando un nuovo standard nella protezione mobile adattata all’era dell’IA personalizzata e alle sfide emergenti del calcolo quantistico.
Tra le principali novità spicca Knox Enhanced Encrypted Protection (KEEP), un’architettura che isola e crittografa i dati sensibili per ogni applicazione. Questo ambiente rafforza funzionalità come Galaxy Now Brief o i Suggerimenti intelligenti, integrando una protezione end-to-end grazie al supporto del Motore Dati Personali e dell’ambiente Knox Vault, l’hardware sicuro di Samsung.
Inoltre, Samsung aggiorna il suo ecosistema di sicurezza Knox Matrix, che ora include funzioni di rilevamento proattivo delle minacce tra dispositivi connessi. Se viene rilevato un incidente grave — come un tentativo di manipolazione del sistema o di spoofing — il sistema blocca l’accesso al cloud e notifica tutti i dispositivi collegati per evitare la propagazione del rischio. Gli utenti possono gestire gli incidenti da una nuova sezione centralizzata sullo stato della sicurezza.
Cybersecurity a Prova di Futuro: Wi-Fi Sicuro e Post-Quantistica
In risposta alle future minacce del calcolo quantistico, Samsung introduce la crittografia post-quantistica nella sua funzione Wi-Fi sicura, rafforzando la crittografia end-to-end nelle reti pubbliche. Questa protezione si combina con meccanismi automatici di anonimizzazione del traffico, cronologia di protezione visibile all’utente e un’attivazione intelligente quando vengono rilevate reti non sicure, come negli aeroporti o nelle caffetterie.
La funzione si allinea con il modello “raccogli ora, decifra dopo”, proteggendo i dati anche se vengono intercettati prima che i computer quantistici possano rompere le crittografie attuali.
Altri Livelli di Difesa Galaxy
Samsung rafforza anche il suo arsenale di sicurezza di base:
– Knox Vault, che isola credenziali e dati biometrici.
– Blocco automatico, che impedisce l’installazione di app non autorizzate e blocca gli attacchi senza interazione dell’utente.
– Protezione antifurto migliorata, con funzioni come la verifica dell’identità e il ritardo di sicurezza.
– Configurazione IA avanzata, per permettere all’utente di decidere se mantenere i propri dati solo sul dispositivo senza inviarli al cloud.
Con questa nuova strategia, Samsung non solo adatta il suo ecosistema Galaxy all’era dell’intelligenza artificiale personalizzata, ma si anticipa allo scenario quantistico con robuste difese crittografiche. Il suo approccio di sicurezza “by design” mira a garantire che ogni innovazione sia accompagnata da una protezione proattiva, trasparente e centrata sull’utente.