Microsoft vorrebbe iniziare a sviluppare il proprio hardware per l’IA per tagliare costi e raggiungere l’indipendenza da fornitori esterni.

Microsoft vorrebbe iniziare a sviluppare il proprio hardware per l’IA per tagliare costi e raggiungere l’indipendenza da fornitori esterni.
Le ragioni sono facilità d’uso o funzioni per cui violano il regolamento interno in cerca di strumenti alternativi.
Secondo Colt, il potenziale dell’intelligenza artificiale è specialmente significativo per l’automatizzazione di lavori eseguiti da persone.
La società presenta NVIDIA DGX Cloud, un servizio di supercalcolo con intelligenza artificiale che offre accesso immediato a infrastruttura e software.
IDC calcola che quest’anno saranno 33,2 miliardi i fondi destinati a questo fenomeno tecnologico.
I clienti potranno implementare soluzioni IA grazie all’integrazione di ChatGPT nella piattaforma ibrida di Expert.ai.
I nuovi Ryzen 7040 Series Mobile dispongono di hardware con intelligenza artificiale dedicato all’architettura x86.
Grazie alla collaborazione, LG ingloberà la tecnologia intelligente della società californiana per sistemi IVI con il fine di migliorare l’esperienza di viaggio.
Fino al 75% del tempo che le piccole e medie imprese destinano ad attività amministrative potrebbe essere automatizzato sfruttando l’intelligenza artificiale.
IDC prevede una crescita del 19,6% per quest’anno tra software, hardware e servizi