Il mercato della realtà virtuale e aumentata in crescita nel 2024 (ma diminuirà nel 2025)

Dopo aver registrato un miglioramento del 10% l’anno scorso, IDC prevede per l’esercizio in corso un calo del 12% nelle vendite di dispositivi.

Dopo due anni di cali, il mercato dei visori per realtà virtuale e realtà aumentata è riuscito a crescere, con vendite che sono aumentate del 10% a livello mondiale nel 2024.

Lo rivela IDC, che basa questo miglioramento sul lancio di prodotti proprio durante la campagna natalizia e l’arrivo di nuovi marchi sul palcoscenico internazionale.

Per quanto riguarda i produttori, Meta domina una gran parte del mercato. Ha concluso l’esercizio con una quota del 74,6%. Gli altri cinque grandi nomi sono: Apple (5,2%), Sony (4,3%), ByteDance (4,1%) e XREAL (3,3%).

Di tutti questi, solo Meta e XREAL hanno registrato una crescita annuale. Queste aziende hanno aumentato i prezzi di vendita attraverso soluzioni premium.

“Nel 2025”, analizza il direttore della ricerca Jitesh Ubrani, “prevediamo ancora più visori con display e intelligenza artificiale multimodale, insieme all’introduzione dell’hardware Android XR, che probabilmente genererà rivalità tra le piattaforme tra i principali produttori: Meta, Apple, Google e il resto”.

Nonostante il mercato si sia ripreso nel 2024, sembra che non riuscirà a mantenere il ritmo nei prossimi mesi. Per il 2025, IDC prevede un calo del 12% nelle vendite per via di ritardi nei lanci di alcuni produttori.

Già dal 2026, però, i problemi dovrebbero risolversi e gli esperti prevedono un rimbalzo dell’87%, per un volume di oltre 11,2 milioni di unità per quell’anno.