Zscaler Zero Trust Exchange si rinforza con capacità di intelligenza artificiale
La soluzione avanza nella prevenzione da phishing, segmentazione utente-applicazione e raccomandazioni di policy.
Zscaler ha apportato miglioramenti alla propria piattaforma di sicurezza Zero Trust Exchange con innovazione di intelligenza artificiale (IA) e machine learning per supportare gli utenti nella protezione contro attacchi informatici avanzati e trainare l’esperienza digitale.
Una di queste innovazioni è la prevenzione dal furto di credenziali e lo sfruttamento del motore di ricerca da pagine di phishing con analisi in tempo reale.
Inoltre, viene minimizzata la superficie di attacco tramite la segmentazione utente-applicazione con capacità di limitare il movimento laterale dei criminali informatici tramite raccomandazioni di policy. La soluzione Zscaler vanta un sistema di generazione di policy autonomo sulla base del rischio che aiuta a mantenere l’integrità della rete.
Inoltre, Zero Trust Exchange promette di accelerare i tempi di risoluzione grazie all’identificazione di cause profonde delle esperienze negative che si producono.
Questo vuol dire che libera i team di tecnologia e sicurezza dalla parte di risoluzione per potersi concentrare sulla prevenzione.
“Per supportare i nostri clienti”, spiega Amit Sinha, presidente di Zscaler, “abbiamo fatto evolvere in modo considerevole la IA e il machine learning sul nostro cloud per sfruttare il nostro gigantesco volume di dati, offrendo ai nostri clienti una visibilità granulare dei rischi in tempo reale”.