Oltre il 40% delle imprese conferma un notevole aumento nel numero di attacchi informatici ricevuto rispetto all’anno scorso.

Oltre il 40% delle imprese conferma un notevole aumento nel numero di attacchi informatici ricevuto rispetto all’anno scorso.
Apple ha cominciato a sviluppare i propri servizi finanziari, il che la trasformerebbe di fatto in una nuova fintech.
Il Digital Enterprise Show 2022, che si terrà a Malaga a giugno, ha già raccolto l’adesione di 6.900 partecipanti nella prima settimana di apertura delle registrazioni.
Cloud NGFW per AWS promette facile realizzazione, esperienza nativa del cloud, tutela da minacce e sistema di filtro avanzato per URL.
L’incidenza dei casi di phishing nel mondo è aumentata del 770% nell’arco del 2021.
Dopo la nuova legge di Mosca sui media di comunicazione e l’invasione dell’Ucraina, il gigante dello streaming musicale sospende il servizio di Russia.
L’acquisizione rafforzerà la parte di HP di periferiche e di soluzioni per l’ambiente lavorativo ibrido.
Intel mostra in anteprima i suoi GPU ARC per portatili che arriveranno sul mercato a giugno.
La futura Legge sui Mercati Digitali prende sempre più forma grazie al lavoro congiunto del Consiglio Europeo e del Parlamento Europeo.
Tra le caratteristiche troviamo schermo QHD+ da 6,7 pollici, software OxygenOS 12.1 con Android 12 e una batteria da 5.000 mAh che si ricarica da 0 a 100% in circa mezz’ora.
ESC8000A-E11 è un server a doppio socket con capacità per otto acceleratori mentre ESC4000A-E11, con singolo socket, ne supporta quattro.
Samsung e Western Digital siglano un accordo per lanciare la nuova generazione di tecnologie di data storage.
Le due società svilupperanno soluzioni in modo collaborativo, sfruttando l’esperienza nei servizi gestiti di Kyndryl e il portfolio dispositivi di Lenovo.
La società londinese Nothing annuncia l’arrivo previsto per quest’estate del suo primo smartphone, chiamato “phone (1)”.
Nvidia apre all’idea di affidare a Intel la produzione di alcune parti dei propri futuri chip.
Gli smart building potrebbero presto diventare determinanti nella lotta contro il cambiamento climatico, soprattutto nel futuro prossimo quando arriveranno ad essere oltre 115 milioni in tutto il mondo.
L’insufficienza di microchip obbliga i produttori a investire più soldi per poter aumentare il rendimento.
I salari del personale dei settori più tecnologici continuano la loro salita.
Circa il 56% delle imprese teme di perdere preziosi impiegati e di perdere potere contrattuale se non dovesse continuare con la modalità mista tra lavoro in presenza e smartworking.
La multinazionale giapponese mette a disposizione degli sviluppatori un kit gratuito di strumenti per valutare il rischio nelle prime tappe.
Fino al 70% delle imprese dice di risentire della mancanza di personale con competenze specifiche nell’ambiente cloud.
Come conseguenza dell’invasione russa in Ucraina, la scorsa settimana gli attacchi informatici nel mondo hanno fatto registrare un +14%.
Durante l’intero esercizio commerciale prevede che l’attuale conflitto russo-ucraino si tradurrà in un impatto da 75 milioni di dollari.
Il gruppo di hacker porta avanti le proprie operazioni di ostacolo alla Russia infiltrandosi nella Banca Centrale russa. Anonymous promette di diffondere 35.000 file con “accordi segreti”.
Nel 2021, le consegne di dispositivi da utilizzare nella realtà aumentata e virtuale sono cresciute del 92,1%, superando le 11 milioni di unità.
Sony, insieme a Samsung e Omnivision, conquistano l’83% del mercato mondiale.
Lapsus$ mette a segno un altro attacco informatico e questa volta colpisce Microsoft, filtrando parte del source code di Bing, Maps e Cortana.
Elon Musk stesso ha consegnato le prime unità uscite dallo stabilimento di Berlino, prima Gigafactory Tesla in Europa.
NetFilter è rivolto all’ambiente didattico e sfrutta l’intelligenza artificiale per individuare la sicurezza dei domini ed evitare problemi in tempo reale.
Il caso Spagna: la scorsa settimana aumento degli attacchi informatici del +120% rispetto al periodo pre-conflitto Russia-Ucraina.