I datacenter hanno cominciato ad adottare server con base su tecnologia ARM, tendenza che dovrebbe arrivare al 22% nel 2025.

I datacenter hanno cominciato ad adottare server con base su tecnologia ARM, tendenza che dovrebbe arrivare al 22% nel 2025.
Le vendite di semiconduttori sono aumentate del 32% durante il mese di febbraio.
Fabio Capocchi, fino ad ora responsabile Product & Marketing per Lenovo nella Penisola Iberica, sostituisce Francois LaFlamme come General Manager della divisione mobile di Motorola.
La società sudcoreana ha pubblicato le previsioni su vendite e profitti relative ai primi tre mesi del 2022.
Ha certificato l’acquisizione della società nigeriana MainOne per 320 milioni di dollari.
Il duo si concentrerà sulla gestione integrale dell’energia per ridurre le emissioni di CO2 e i costi energetici di edifici residenziali e commerciali
Montano chip AMD Ryzen 5 5500U, lo schermo ha una capacità di apertura fino a 180 gradi e la batteria da 56 Wh promette 10 ore di autonomia navigando in internet.
Grazie a questa iniziativa, Fujitsu vuole contribuire alla promozione della digitalizzazione e alla riduzione del gap tra uomini e donne nel mondo digitale, sostenendo così l’occupazione delle donne nel settore.
La fusione tra la spagnola Konecta e l’italiana Comdata dà vita alla sesta maggiore società di call center al mondo.
Questo nuovo pc vanta uno schermo da 14 pollici, monta Windows 11 Pro e integra la dodicesima generazione di processori Intel Core.
Un altro degli obiettivi che si è prefissato Lenovo è arrivare a emissioni di CO2 nette pari a 0 entro il 2050.
Le infinite possibilità del Metaverso lo rendono l’ecosistema adatto a promuovere in modo esponenziale processi di sperimentazione, innovazione e co-creazione.
Con un patrimonio stimato intorno ai 219 miliardi di dollari, ruba il primato a Jeff Bezos che ora si deve accontentare del secondo posto.
Intel abbandona l’attività in Russia in risposta all’invasione dell’Ucraina.
Oltre il 40% delle imprese conferma un notevole aumento nel numero di attacchi informatici ricevuto rispetto all’anno scorso.
Apple ha cominciato a sviluppare i propri servizi finanziari, il che la trasformerebbe di fatto in una nuova fintech.
Il Digital Enterprise Show 2022, che si terrà a Malaga a giugno, ha già raccolto l’adesione di 6.900 partecipanti nella prima settimana di apertura delle registrazioni.
Cloud NGFW per AWS promette facile realizzazione, esperienza nativa del cloud, tutela da minacce e sistema di filtro avanzato per URL.
L’incidenza dei casi di phishing nel mondo è aumentata del 770% nell’arco del 2021.
Dopo la nuova legge di Mosca sui media di comunicazione e l’invasione dell’Ucraina, il gigante dello streaming musicale sospende il servizio di Russia.
L’acquisizione rafforzerà la parte di HP di periferiche e di soluzioni per l’ambiente lavorativo ibrido.
Intel mostra in anteprima i suoi GPU ARC per portatili che arriveranno sul mercato a giugno.
La futura Legge sui Mercati Digitali prende sempre più forma grazie al lavoro congiunto del Consiglio Europeo e del Parlamento Europeo.
Tra le caratteristiche troviamo schermo QHD+ da 6,7 pollici, software OxygenOS 12.1 con Android 12 e una batteria da 5.000 mAh che si ricarica da 0 a 100% in circa mezz’ora.
ESC8000A-E11 è un server a doppio socket con capacità per otto acceleratori mentre ESC4000A-E11, con singolo socket, ne supporta quattro.
Samsung e Western Digital siglano un accordo per lanciare la nuova generazione di tecnologie di data storage.
Le due società svilupperanno soluzioni in modo collaborativo, sfruttando l’esperienza nei servizi gestiti di Kyndryl e il portfolio dispositivi di Lenovo.
La società londinese Nothing annuncia l’arrivo previsto per quest’estate del suo primo smartphone, chiamato “phone (1)”.
Nvidia apre all’idea di affidare a Intel la produzione di alcune parti dei propri futuri chip.
Gli smart building potrebbero presto diventare determinanti nella lotta contro il cambiamento climatico, soprattutto nel futuro prossimo quando arriveranno ad essere oltre 115 milioni in tutto il mondo.