Huawei al Connect 2023 rivela i quattro pilastri strategici per promuovere la transizione verde e digitale in Europa.

Huawei al Connect 2023 rivela i quattro pilastri strategici per promuovere la transizione verde e digitale in Europa.
Il fatturato annuo congiunto delle due società si aggirerà intorno ai 500 milioni di euro.
L’Innovation Day 2023 ha riunito importanti esperti nel campo dell’innovazione di tutta Europa con l’obiettivo di discutere e collaborare a iniziative per promuovere la crescita delle PMI.
I servizi e il software stanno trainando un mercato che sfiorerà gli 1,15 bilioni nel 2024
La AWS European Sovereign Cloud sarà completamente separata sia fisicamente sia logicamente dalle regioni AWS esistenti.
Sorgerà a Budapest e permetterà ai clienti di realizzare proof of concept prima di impegnarsi all’acquisto di una soluzione.
La trasformazione digitale è diventata una delle priorità chiave dell’Unione Europea.
Gli altri paesi più colpiti sono Regno Unito, Francia, Polonia, Italia e Germania.
La tecnologia EUV utilizzata nella produzione di Intel 4 è tra le più avanzate in campo di semiconduttori ed è fondamentale per tecnologie quali IA e 5G.
Questa è la previsione di Canalys, che considera che “l’Europa centrale e l’Europa dell’est, Italia, Spagna e Portogallo presentano le maggiori opportunità a breve termine”.
La vicinanza ad altri centri tecnologici europei permetterà a TSMC di rafforzare la propria rete di ricerca e sviluppo.
Nel Q1 del 2023 è stata registrata una crescita a doppia cifra. IDC stima un miglioramento del 32,6%.
Gli investimenti continueranno a crescere e, secondo IDC, sfioreranno la cifra dei 345 miliardi entro il 2027.
Canalys rivela che il calo di computer fissi, portatili e workstation nel primo trimestre è stato del 37%.
“Nel primo trimestre del 2023, OPPO, TCL, Google Pixel, Motorola, HONOR e HMD Global sono state molto vicine” in quanto a vendite, motivo per cui la società di consulenza si attende “cambiamenti importanti nella classifica”, prima dell ...
La stima di IDC è supera gli 1,1 miliardi di dollari, grazie soprattutto alla parte software e servizi e questi risultati nonostante le avversità macroeconomiche.
La domanda di applicazioni di collaborazione, flusso di lavoro e gestione di contenuti è iniziata a rallentare nel 2022 con la transizione al modello del telelavoro.
Nel Synology Store si potranno acquistare prodotti come NAS, hard disk, router, telecamere IP, altri dispositivi di rete e software.
Nel primo trimestre, gli investimenti privati realizzati nel Vecchio Continente sono arrivati a quasi 570 milioni di dollari.
L’investimento in sicurezza informatica quest’anno dovrebbe aumentare del 10,3% ed è probabile che una crescita a doppia cifra rimanga fino a 2026.
I flussi di investimenti diretti esteri in UE hanno registrato un calo del 66% ne 2021 rispetto al periodo precedente
In tutto l’anno le consegne di pc fissi, portatili e workstation sono state il 21% al di sotto dei livelli 2021.
IDC calcola che quest’anno saranno 33,2 miliardi i fondi destinati a questo fenomeno tecnologico.
Colpita anche dalle tensioni geopolitiche, l’Europa ha ricevuto il 44% dei casi di estorsione rilevati nel mondo nel 2022.
L’Europa continuerà ad investire in tecnologia nonostante le difficoltà economiche. La nota negativa saranno i dispositivi, che dovrebbero registrare una contrazione del 2,2%.
Lo stabilimento tedesco di TSMC ridurrà la dipendenza dell’Europa dal mercato asiatico di microchip.
Gli investimenti sono spinti soprattutto dal segmento dei servizi per via della mancanza di personale qualificato.
I problemi registrati nella catena di fornitura e l’inflazione hanno colpito le vendite. Canalys indica un calo anno su anno del 18,5%.
I settori di telecomunicazioni e tecnologia, seguiti da quello assicurativo e bancario, sono quelli che concentrano i maggiori investimenti nella trasformazione digitale.