Basato su processo di produzione a 4 nm, dispone di CPU octacore: quattro Arm Cortex-A715 e quattro Arm Cortex-A510.

Basato su processo di produzione a 4 nm, dispone di CPU octacore: quattro Arm Cortex-A715 e quattro Arm Cortex-A510.
Per questo 2023 la prospettiva sulle entrate si attesta sui 526,5 miliardi di dollari. Nel 2024 il dato dovrebbe lievitare a 632,8 miliardi.
La società di Cupertino potenzia il rendimento del proprio segmento informatico con nuovi modelli MacBook Pro e iMac.
Gli M3, M3 Pro e M3 Max prodotti con processo a 3 nanometri comprendono GPU con tecnologia di archiviazione su cache dinamica.
L’accordo segue quello raggiunto con Bain Capital per il 20% delle partecipazioni.
La AMD EPYC 8004 Series da una sola socket utilizza core Zen 4c e promette rendimento e più efficienza energetica nell’edge.
Progettato per dispositivi come cellulari, tablet e anche veicoli intelligenti, dovrebbe andare in produzione di massa dal 2024.
L’accordo mette Apple nella posizione di continuare a collaborare a stretto contatto con ARM nella progettazione dei propri futuri chip per quasi altri 20 anni.
Specializzata in semiconduttori di intelligenza artificiale, la società canadese riceve 30 milioni di dollari dalla Hyundai Motor Group e 20 milioni dalla filiale Kia Corporation.
La Cina riconoscer l’importanza di poter disporre di propri chip per IA e sta diversificando gli sforzi per ottenerli.
Apple aveva prenotato circa il 90% della capacità di TSMC per i suoi prossimi dispositivi di ultima generazione.
TSMC stima che la domanda di chip di IA per server crescerà di circa il 50% annuo per prossimi 5 anni.
Qualcomm lancia la serie Snapdragon G per potenziare le esperienze di gaming premium su dispositivi mobili.
La vicinanza ad altri centri tecnologici europei permetterà a TSMC di rafforzare la propria rete di ricerca e sviluppo.
Con memoria HBM3e, si pone l’obiettivo di soddisfare le necessità dell’era dell’intelligenza artificiale generativa.
Si tratta dei modelli ThinkPad P16V, ThinkPad P16S Gen 2 e ThinkPad P14s Gen 4.
Tra le caratteristiche troviamo il processore Qualcomm Kryo con 2,2 GHz di velocità massima e fino a un 10% in più di rendimento rispetto alla generazione precedente.
Nonostante il calo registrato nel mercato dei semiconduttori, gli esperti nutrono comunque la speranza di una ripresa nel medio termine.
Il business di produzione opererà come unità indipendente e si rapporterà al resto del gruppo come clienti.
Oltre al lancio di MI300X, AMD presenta anche la piattaforma software ROCm che intende competere con il software Cuda di Nvidia.
L’investimento in ricerca su chip andrà a beneficio di tutta la catena del valore, dai produttori di semiconduttori agli sviluppatori di applicazioni e sistemi finali.
I nuovi Mac Studio e Mac Pro montano il chip M2 Ultra, con CPU da 24 core e GPU fino a 76 core.
Il divieto imposto dalla Cina su Micron avrà un impatto importante per il settore dei semiconduttori e pone interrogativi sui rapporti commerciali con gli Stati Uniti.
Insieme svilupperanno abitacoli con capacità di intelligenza artificiale mediante la combinazione del nuovo chiplet GPU NVIDIA e la piattaforma MediaTek Dimensity Auto.
I nuovi processori AMD contribuiranno a massimizzare l’efficienza energetica dei Chromebook.
TSMC ha investito 40 miliardi di dollari nel suo secondo stabilimento per la produzione di microchip negli Stati Uniti.
La nuova alleanza tra AMD e Microsoft avvantaggerà anche il settore della tecnologia in generale.
Il nuovo chip AMD 7840U è attualmente utilizzato da società come Asus, Aokzoe e Ayaneo per i propri pc portatili per gaming.
Microsoft vorrebbe iniziare a sviluppare il proprio hardware per l’IA per tagliare costi e raggiungere l’indipendenza da fornitori esterni.
The aim is to optimize chip designs for Intel's 18A manufacturing process. ARM justifies the cooperation with high demands on the performance and efficiency of chips.