Il 72% dei membri della Gen Z, con età tra i 18 e i 25 anni, hanno manifestato l’intenzione di cambiare lavoro nei prossimi 12 mesi.

Il 72% dei membri della Gen Z, con età tra i 18 e i 25 anni, hanno manifestato l’intenzione di cambiare lavoro nei prossimi 12 mesi.
IDC crede che il 60% della spesa nel 2023 sarà rivolta a questioni di spazio, per agevolare l’accesso a risorse aziendali e promuovere la collaborazione.
La settimana lavorativa da quattro giorni ha migliorato la salute fisica e mentale dei lavoratori inglesi.
L’aumento anno su anno dei licenziamenti raggiunge il 1700% rispetto a gennaio 2022.
Questo nuovo profilo segue un approccio di ricerca più che di ingegneria per analizzare modelli di attacchi e definire strategie di intervento.
Tagliati oltre 14 mila posti di lavoro a livello globale nel settore tecnologico.
Varie sfide costringeranno i lavoratori ad unirsi a team dinamici in grado adattarsi alle circostanze.
Molte delle nuove professioni più richieste appartengono ad ambiti legati con le ultime tecnologie come blockchain, intelligenza artificiale e metaverso.
Il settore del retail richiederà profili tecnologici specializzati in automazione e dati, ambienti UI/UX, blockchain e metaverso.
L’82% del personale di stoccaggio e il 70% del personale del settore al dettaglio preferiscono imprese che forniscano loro i dispositivi più moderni e adeguati per lavorare.
Il nuovo modo di sviluppare applicazioni “permette alle imprese di adattarsi al nuovo contesto digitale”, o almeno questo è quello che rileva la società di consulenza atSistemas.
Le imprese hanno anche bisogno di esperti in marketing digitale e di automazione dei processi.
Data engineer, DevOps e Presales Manager. Sono questi i profili più ricercati nel 2022.