L’ultimo aggiornamento di Apple, iOS 17, dovrebbe correggere il bug del surriscaldamento dell’iPhone dopo le lamentele ricevute dalla società con telefoni che diventano quasi troppo caldi da toccare.

L’ultimo aggiornamento di Apple, iOS 17, dovrebbe correggere il bug del surriscaldamento dell’iPhone dopo le lamentele ricevute dalla società con telefoni che diventano quasi troppo caldi da toccare.
Li Auto, Nio e Xpeng, startup di auto elettriche, vedono forti vendite a settembre mentre la lotta dei prezzi, nuovi modelli e l’espansione dall’infrastruttura di ricarica gonfiano la domanda.
Spotify offre podcast con soluzione di traduzione di OpenAI che copia la voce dell’oratore in diverse lingue.
Nel secondo trimestre, il dato ha rivelato un -17,1% e ha chiuso al di sotto delle 30 milioni di unità.
L’ultimo resoconto di IDC, relativo ai mesi di aprile-maggio-giugno, segna un calo del 44,6%.
Combinano il software vRAN di Samsung con processori AMD EPYC 8004 per avanzare in campo di reti.
AWS presenta poi Amazon Titan Embeddings e nuove capacità per Amazon CodeWhisperer e Amazon QuickSight.
Questi hard disk vantano tecnologia a registrazione magnetica convenzionale con un design a 10 piatti sigillati a elio.
Gli attacchi ransomware continuano ad aumentare, ma sono sempre meno lucrativi per gli hacker: si registra un calo dei pagamenti su riscatto da fine 2022.
La tecnologia EUV utilizzata nella produzione di Intel 4 è tra le più avanzate in campo di semiconduttori ed è fondamentale per tecnologie quali IA e 5G.
Gli IdeaPad Gaming Chromebook Plus, Flex 5i Chromebook Plus e Slim 3i Chromebook Plus sono già disponibili sul mercato.
Qualcomm ha presentato le proprie piattaforme XR e AR di prossima generazione che promettono esperienze immersive e dispositivi più fini.
Chuck Robbins, presidente e CEO di Cisco, spiega che l’unione delle due società promuoverà “la prossima generazione di sicurezza e capacità di osservazione supportata da IA”.
Nel secondo trimestre 2023, Apple ha raggiunto una quota di mercato del 37% nel segmento tablet.
La società americana rende noti i suoi progressi in un primo Corporate Citizenship Report.
Questa “sofisticata tattica permette di compromettere la sicurezza online e di porre a rischio l’integrità di dati critici”, spiegano da Fibratel.
La popolarizzazione dei codici QR li ha fatti entrare nei mirini dei criminali informatici che ora ideano modi per sottrarre informazioni e denaro.
Kirk Skaugen, presidente del Gruppo di Soluzioni di Infrastruttura, spiega che l’idea è che “qualsiasi attività possa accedere a conoscenze innovative supportate da IA in modo efficiente e ovunque queste si trovino”.
Con questa operazione, la società amplia le proprie capacità di sicurezza, con rilevamento e risposta di rete basata su intelligenza artificiale.
Gli autori degli attacchi hanno installato una backdoor nei dispositivi colpiti tramite una versione di Free Download Manager del 2020.
Criptazione dei dati, minaccia di divulgazione, negazione del servizio e attacchi a terzi sono parte del meccanismo di attacco con malware che raggiunge la “quadruplice estorsione”.
Per quest’anno, IDC stima cali, anche se meno pronunciati per il pc da gaming rispetto a quelli di consumo. Contestualmente, i monitor da gaming dovrebbero crescere a doppia cifra.
Gli utenti potranno accedere a modelli di IA generativa tramite il web, Adobe Express e le applicazioni di Adobe Creative Cloud.
L’intelligenza artificiale richiede una grande quantità di dati e risorse computazionali, il che si traduce in un alto consumo di energia.
Con connettori nascosti, agevolano il montaggio di attrezzatura informatica a torre e in casse trasparenti.
Nel secondo trimestre 2023, le vendite sono aumentate dell’8,5% e hanno superato le 116 milioni di unità.
Dai router e ripetitori di rete a smart plug, la società allarga il proprio portafoglio prodotti.
I servizi in cloud e il supporto di licenze valgono il 77% del totale, pari a 9,5 miliardi.
Il cambio di nome riflette l’evoluzione e il potere di questo strumento in ambito vendite, andando ben oltre della semplice intelligenza artificiale.