Juniper Research stima che quest’anno verranno destinati 3,8 miliardi di dollari al segmento, mentre nel 2028 la cifra raggiungerà i 7,8 miliardi.

Juniper Research stima che quest’anno verranno destinati 3,8 miliardi di dollari al segmento, mentre nel 2028 la cifra raggiungerà i 7,8 miliardi.
ESET lancia un monito: i dati immessi negli strumenti di IA generativa “smettono di essere nostri nell’istante che premiamo il pulsante invio”.
Logitech presenta la sua nuova proposta di cuffie aziendali che sfruttano la tecnologia di intelligenza artificiale.
IDC prevede che questa sarà la cifra totale investita dalle imprese nel 2027. Per quest’anno si prevede una spesa prossima ai 16 miliardi di dollari.
Il dispositivo ergonomico comprende poggiapolsi imbottiti e tecnologia Logi Bolt.
Possono connettersi a due dispositivi simultaneamente e cambiare il suono tra dispositivi iOS e Android.
Questo è quanto emerge dal rapporto Generative AI Benchmark pubblicato da Qlik.
La trasformazione digitale è diventata una delle priorità chiave dell’Unione Europea.
Huawei e GSMA condividono la previsione sul futuro delle reti e sulla quinta generazione di tecnologia di telefonia mobile.
Nel corso del terzo trimestre, le vendite mondiali di pc hanno toccato il calo più lieve di tutti gli scorsi 12 mesi.
La società sudcoreana prevede vendite e utili operativi consolidati peggiori rispetto al 2022.
Gli Intel Core di 14a generazione offrono fino a 24 core e 32 thread di elaborazione, con il modello premium, Intel Core i9-14900K, che raggiunge velocità di orologio fino a 6 GHz.
Qualcomm ha approfittato della presentazione dei processori Snapdragon X per effettuare un rebranding della propria immagine aziendale.
Presenta le stampanti HP DesignJet T850/T950 e HP DesignJet XL 3800, che mettono l’accento su sicurezza informatica e sostenibilità.
Hitachi Vantara promette “affidabilità e flessibilità” così che le imprese possano “amministrare i propri dati in diversi contesti di archiviazione senza comprometterli”.
Gli hacker si sono finti oltre 1000 società diverse in circa 1 miliardo di tentativi di furto d’identità.
OpenText Aviator offre strumenti intelligenti per lavorare sui dati e guidare il processo decisionale delle imprese.
Gartner stima che le vendite vedranno una contrazione del 9% nei mesi di luglio, agosto e settembre, mentre IDC prevede una diminuzione del 7,6%.
Si tratta di Recruiter 2024 e LinkedIn Learning AI-Powered Coaching. Inoltre, offrirà corsi gratuiti sull’intelligenza artificiale fino al 15 dicembre.
La soluzione, che combina protezione sul dispositivo e in cloud, nasce dall’acquisizione di Perimeter 81.
I clienti di Bain & Company potranno utilizzare Azure OpenAI per integrare i propri dati a modelli di linguaggio preesistenti e accedere a svariati casi d’uso.
La società lavorerà con clienti ad applicazioni specifiche nei prossimi due anni.
L’ASUS Chromebook Plus CX34 da 14 pollici e l’HP Chromebook Plus da 15,6 pollici si uniscono alla nuova categoria di dispositivi ChromeOS.
L’autenticazione dei messaggi, disiscrizioni semplificate e una “soglia chiara per lo spam” saranno le novità di inizio 2024.
La nuova edizione del SAS (Security Analyst Summit) si terrà in Tailandia dal 25 al 28 ottobre.
Gli altri paesi più colpiti sono Regno Unito, Francia, Polonia, Italia e Germania.
Gli advanced persistent attack, o minacce persistenti avanzate, sono diventate un vero grattacapo per il settore bancario per via della loro alta complessità e sofisticazione.
Il software e i servizi informatici saranno il settore a più rapida crescita nel periodo 2023-2027.
Per fine anno sono quasi 2 miliardi le connessioni previste e nei prossimi cinque anni, la cifra dovrebbe lievitare a 8 miliardi, 2,5 miliardi in più rispetto a LTE 4G nel suo primo decennio.
Il bancario è il settore più attivo in questo campo. Secondo Juniper Research, il prossimo anno dovrebbe rappresentare il 53% delle verifiche totali.