Gartner stima che la cifra finale si aggirerà intorno ai 532 miliardi di dollari contro i quasi 600 miliardi del 2022.

Gartner stima che la cifra finale si aggirerà intorno ai 532 miliardi di dollari contro i quasi 600 miliardi del 2022.
Valgono oltre 760 milioni dei 1,2 miliardi che la società ha totalizzato nel primo trimestre 2023.
La società ha avuto poi una perdita netta di 145 milioni di dollari nel primo trimestre.
Samsung rende noti i propri risultati economici del trimestre e si giustifica sostenendo che “la spesa generale dei consumatori è rallentata per via dell’incerto contesto macroeconomico globale”.
La cifra si ferma al di sotto dei 94,9 miliardi di dollari mentre gli utili per azione diluita si collocano su 1,52 dollari.
Nel primo trimestre 2023, la società ha accumulato 176 milioni di euro.
Gli utili per azione diluita sono passati da 1,23 dollari nel primo trimestre 2022 a 1,17 dollari ora.
Il cloud ha portato a Microsoft 28,5 miliardi di dollari nel primo trimestre 2023. In totale, la società ha fatturato 52,9 miliardi.
La società ha pubblicato i risultati relativi al primo trimestre, circondati da una situazione di incertezza generale.
Nel primo trimestre, AWS ha registrato un miglioramento del 16% contro la crescita del 9% ottenuta da Amazon in generale.
Nel primo trimestre dell’anno sono calate anche le entrate, con un crollo del 36% fino a 11,7 miliardi.
IBM ha registrato miglioramenti a livello di software, consulenze e finanziamento, mentre accusa peggioramenti sulla parte infrastruttura.
Anche se con risultati migliori delle aspettative, Xiaomi ha registrato cali a livello di entrate e di utili.
Workday, società di software aziendale con sede in California, ha annunciato una crescita di oltre il 20% nell’ultimo esercizio fiscale, il che rappresenta una notizia importante per la società e per gli investitori. La crescita è spec ...
Circa 4 miliardi di dollari sono relativi alla parte di abbonamenti e SaaS.
Nel terzo trimestre dell’esercizio fiscale 2023 la società ha accumulato 12,4 miliardi di dollari, per un +18% rispetto all’anno precedente.
La società ha migliorato anche le proprie entrate nel passato 2022, con aumenti nei suoi tre principali business: reti degli operatori, segmento governativo e aziendale e segmento per consumatori finali.
La società diretta da Marc Benioff completa un nuovo esercizio fiscale e le entrate chiudono oltre soglia 31 miliardi di dollari.
Nell’anno fiscale 2023, la società ha raggiunto la cifra record di 102,3 miliardi di dollari. Il quarto trimestre ha contribuito con 25 miliardi alla cifra finale.
Nel 2022, la società ha accumulato oltre 2,3 miliardi di dollari, di cui 638 milioni relativi al quarto trimestre.
Nel secondo trimestre del suo anno fiscale 2023, ha raggiunto 13,6 miliardi di dollari.
Nell’ultimo trimestre, la società ha ottenuto complessivamente 15,3 miliardi di dollari.
Inoltre, l’esercizio fiscale 2022 si è concluso con un flusso di cassa libera record da quasi un miliardo e mezzo di dollari.
Le entrate trimestrali per “royalty” arrivano a 446 milioni di dollari, ovvero un +12% anno su anno, mentre le entrate per licenze registrano un boom del +65% ai 300 milioni.
I risultati annui della società risentono dell’investimento in Rivian Automotive.
Nel quarto trimestre 2022 le cifre si sono fermate a 70,5 bilioni di won coreani in vendite consolidate e 4,3 bilioni in utili operativi.
Il CEO, Cristiano Amon, spiega che i risultati ottenuti nel primo trimestre dell’esercizio 2023 sono “coerenti con le previsioni”.
In un anno è passata da incassare 76 miliardi di dollari a chiudere ora al di sotto dei 60 miliardi.
La società madre di iPhone non aveva vissuto un calo nelle vendite dal 2019.