Gartner prevede miglioramenti nel 2023 per segmenti quali il software, ma anche cali per altri come per quello dispositivi, che non recupereranno livelli ottimali fino al 2026.

Gartner prevede miglioramenti nel 2023 per segmenti quali il software, ma anche cali per altri come per quello dispositivi, che non recupereranno livelli ottimali fino al 2026.
La società di consulenza Juniper Research prevede un totale di 4,7 bilioni per il 2028.
Il mercato ha accumulato vari trimestri in calo, tra qui il Q2 del 2023 con una contrazione delle vendite pari all’11%.
I dati preliminari per il secondo trimestre rivelano un calo anno su anno del 16,6% nelle vendite. Tuttavia, il numero di unità è cresciuto rispetto al primo trimestre dell’anno.
Nel Q1 del 2023 è stata registrata una crescita a doppia cifra. IDC stima un miglioramento del 32,6%.
Secondo Brand Finance, Amazon, Apple e Google compongono la top 3 dei brand tecnologici a maggior valore.
Secondo una ricerca di Bitdefender, una carta Visa Gold con CVV e saldo da 25 mila dollari vale 175 dollari.
5G Americas prevede una crescita del mercato mondiale a un ritmo di quasi 1 miliardo di nuove connessioni annue.
Da ora al 2027, le entrate registreranno un tasso di crescita composto annuo pari al 21%.
Nonostante il calo registrato nel mercato dei semiconduttori, gli esperti nutrono comunque la speranza di una ripresa nel medio termine.
Canalys rivela che il calo di computer fissi, portatili e workstation nel primo trimestre è stato del 37%.
Mentre la parte software e quella dei servizi trainano gli investimenti di consumatori e imprese, alcune categorie di hardware vedono un trend negativo.
IDC prevede una cifra di oltre 805 miliardi di dollari per il 2023. Il bilione di dollari verrà superato nel 2026.
La società di consulenza crede che la cifra ultima del 2023 sarà sotto le 385 milioni di unità.
Avviando il business a carattere pubblicitario, Google si troverà a dover competere in condizioni di parità con gli altri attori del mercato.
Tesla dovrà trovare il modo di promuovere i propri veicoli senza perdere il proprio carattere distintivo e la fedeltà dei clienti già acquisiti.
La Commissione americana, SEC, sostiene che Binance abbia permesso a investitori americani di accedere alla piattaforma e di partecipare ad attività borsistiche senza disporre della debita autorizzazione.
La crescente sofisticazione delle tecnologie di pagamento online ha contribuito al successo degli e-commerce.
“Nel primo trimestre del 2023, OPPO, TCL, Google Pixel, Motorola, HONOR e HMD Global sono state molto vicine” in quanto a vendite, motivo per cui la società di consulenza si attende “cambiamenti importanti nella classifica”, prima dell ...
I principali fattori che orientano l’acquisto sono la resistenza all’acqua e la durata della batteria.
Nel primo trimestre dell’anno, sono state vendute 31,7 milioni di unità, con cali generalizzati anche tra i principali cinque produttori (Apple, Samsung, Amazon, Lenovo e Huawei).
Il calo delle vendite registrato nel primo trimestre dell’anno è stato superiore a quanto atteso da IDC.
Nel primo trimestre dell’anno, le vendite di questi dispositivi sono cadute di oltre il 19,1% fermandosi a 30,7%.
Nel primo trimestre dell’anno, le unità vendute si sono fermate a 56,9 milioni. Nello stesso periodo del 2019 le unità erano state 59,2 milioni e nel 2018 erano state 60,6 milioni.
In tutto l’anno le consegne di pc fissi, portatili e workstation sono state il 21% al di sotto dei livelli 2021.
Stando ai dati di IDC, nel 2022, si è registrato un calo del 4,9%, con prodotti fermi a 3,8 miliardi di unità.
Le imprese sembra vedano vantaggi in un prezzo più basso delle unità SSD.
IDC ritiene che dalle 14,2 milioni di unità del 2022 si arriverà quest’anno alle 21,4 milioni.
IDC ritiene che a fine anno questi dispositivi supereranno quota 500 milioni di unità in tutto il mondo.
I cellulari con prezzi di almeno 600 euro sono cresciti dell’1% nel 2022 contro il calo generalizzato del 12% a livello di smartphone compressivi.