Dopo aver infranto il primato di Samsung, la società ha chiuso il 2023 come principale attore nel mercato smartphone cinese.

Dopo aver infranto il primato di Samsung, la società ha chiuso il 2023 come principale attore nel mercato smartphone cinese.
Durante l’intero 2023, Apple è riuscito a collocare 234,6 milioni di iPhone contro i 226,6 milioni di unità vendute dal suo primo competitor.
IDC si aspetta che il mercato passi dai 282,6 milioni di unità del 2022 alle 309,4 milioni del 2023.
Il mercato dei beni tecnologici e durevoli ha ceduto il 3% nel 2023, anche se rimane al di sopra delle cifre pre-pandemiche. Gfk, però, prevede una ritrovata crescita per il 2024.
Secondo le stime di Counterpoint Research, le vendite potrebbero essere cresciute del 6% nel 2023.
La stima a cura della società di consulenza Canalys che crede sarà possibile toccare le 83 milioni di unità vendute nel 2024.
Nel terzo trimestre del 2023, le entrate sono migliorate del 15,8% e hanno toccato gli 11,7 miliardi di dollari.
IDC prevede un miglioramento del 20% per il prossimo anno contro il calo del 12% del 2023.
Samsung, Apple, Xiaomi, Oppo, Transsion e Vivo sono i brand più rilevanti a livello mondiale.
Le vendite di questi dispositivi hanno visto una contrazione del 6% nel terzo trimetre dell’anno e si fermano a 32 milioni di unità.
Rivede al ribasso l’ipotesi di calo delle vendite per il 2023 e prevede una crescita del 3,8% per il 2024.
Il settore mette a segno il secondo trimestre di fila in crescita, sia per quanto riguarda i modelli premium che per quelli base.
Con la riduzione dei costi per pagina, esistono sempre meno motivi per scegliere dispositivi monocromo.
Per questo 2023 la prospettiva sulle entrate si attesta sui 526,5 miliardi di dollari. Nel 2024 il dato dovrebbe lievitare a 632,8 miliardi.
Le vendite nel terzo trimestre dell’anno non sono arrivate nemmeno a 3,5 milioni di unità, con Acer che spodesta HP dal gradino più alto del podio.
Ci si attendono passi in avanti in sistemi di intelligenza artificiale generale che copriranno sia il mercato del lavoro sia il modo in cui si interpreta la creatività.
La classifica redatta da Canalys per il terzo trimestre dell’anno posiziona la società al quinto posto, dopo Apple, Samsung, Lenovo e Huawei. Amazon fuori dai primi cinque posti.
Samsung e Apple continuano in testa alla classifica mondiale, seguite da Xiaomi, OPPO e TRANSSION Group.
A settembre 2023 il numero di partner del settore ICT sale a 458.542 persone.
Nel corso del terzo trimestre, le vendite mondiali di pc hanno toccato il calo più lieve di tutti gli scorsi 12 mesi.
Gartner stima che le vendite vedranno una contrazione del 9% nei mesi di luglio, agosto e settembre, mentre IDC prevede una diminuzione del 7,6%.
Nel secondo trimestre, il dato ha rivelato un -17,1% e ha chiuso al di sotto delle 30 milioni di unità.
Nel secondo trimestre 2023, le vendite sono aumentate dell’8,5% e hanno superato le 116 milioni di unità.
Questa è la previsione di Canalys, che considera che “l’Europa centrale e l’Europa dell’est, Italia, Spagna e Portogallo presentano le maggiori opportunità a breve termine”.
La società di consulenza IDC si aspetta un volume di unità vendute per l’intero 2023 intorno alle 1,1 miliardi.
La domanda di pc con software Chrome OS da parte del settore didattico americano aiutano alla ripresa della categoria.
Quattro dei cinque produttori principali registrano cali a doppia cifra nelle vendite anno su anno.
La regione Asia-Pacifico, trainata da paesi come Bangladesh, Pakistan e India, rappresenteranno circa il 70% dei nuovi utenti.
Il 39% degli acquirenti di opere d’arte crede che questo mercato sia speculativo e 1 su 2 non vede valore artistico in un token non fungibile.
Il mercato mondiale di smartphone segna l’ottavo trimestre consecutivo di calo della domanda.